Storia della Terra e della vita sulla Terra attraverso i fossili del Museo Capellini
L’iniziativa intende avvicinare i bambini alle Scienze della Terra utilizzando un linguaggio semplice e accattivante (filastrocche, animazioni, video, giochi…) per:
- far comprendere ai piccoli visitatori che: l’ambiente in cui viviamo, il mare, le pianure e le montagne, i laghi e i fiumi, le piante, gli animali, il clima e l’uomo, costituiscono il frutto di un’Evoluzione iniziata con la nascita della Terra, oltre quattro miliardi di anni fa;
- ripercorrere le tappe del lungo processo di Evoluzione della vita sulla Terra attraverso i fossili, valorizzando in modo particolare i reperti straordinari esposti nel Museo Geologico Giovanni Capellini;
- favorire la consapevolezza dell’importanza delle risorse della natura e il rispetto dell’ambiente, attraverso i documenti del passato, che ci “parlano” della comparsa e dell’estinzione di intere specie animali e vegetali.
Telefonare da lunedì 15 a venerdì 19, dalle ore 11,30 alle ore 12,30 al n. 051-2094593
Assicurazione non necessaria

