Dai ghiacciai alle foreste: cambiamenti climatici in Valle d'Aosta
L'ARPA Valle d'Aosta svolge da oltre dieci anni attività di monitoraggio degli effetti del cambiamento climatico sull'ambiente alpino e i suoi elementi più caratteristici: ghiacciai, neve, permafrost, boschi e praterie.
L'escursione si svolgerà nel comune di Torgnon, che ospita dal 2005 siti di monitoraggio gestiti dall'ARPA Valle d'Aosta. Lo splendido panorama sulla conca di Torgnon, sulla Valtournanche e sul Cervino saranno da spunto per riflettere sui cambiamenti climatici e le sue conseguenze sul territorio. Infatti, durante l'escursione vi saranno specifici punti di sosta dove racconteremo in che modo il cambiamento climatico minaccia un ambiente montano come la Valle d'Aosta e quali sono le tecniche che ARPA utilizza per monitorarne gli effetti.
Iscrizione obbligatoria entro il 20 ottobre 2015 scrivendo a g.filippa@arpa.vda.it (scelta consigliata) oppure telefonando al numero 0165 278553 in orario di ufficio
Assicurazione non necessaria
Regione autonoma Valle d’Aosta – Assessorato territorio e ambiente
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente – ARPA Valle d'Aosta
La partecipazione di ARPA VdA a questa iniziativa rientra nell'ambito delle attività previste dal progetto ALCOTRA 2014/2020 N. 427 "TOURSCIENCE"

