Di cielo e di Terra

DATA DELL'EVENTO
Mer, 19/10/2016 Ore 16.00-21.00
LUOGO DELL'EVENTO
Museo Geofisico di Rocca di Papa, Via dell'Osservatorio 42, Rocca di Papa (RM)
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 16/10/2016 , ingresso libero

Il Museo Geofisico di Rocca di Papa e l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia propongono un viaggio che parte dalla scoperta dei segreti dell’interno della Terra e arriva alle meraviglie e alle suggestioni del cielo stellato. Ricercatori INGV appassionati di astronomia con il supporto di Franco Foresta Martin, giornalista scientifico e geologo, autore di libri di astronomia, fisica e geologia, accompagneranno i visitatori dalle profondità del nucleo terrestre all’immensità dello spazio stellato.
Si parte con la visita guidata al Museo Geofisico alla scoperta dell’inaccessibile e al nuovo percorso Attrazione Terra, attraverso percorsi con giochi e exhibit. I più piccoli potranno partecipare ad una avvincente caccia al tesoro digitale nei locali del Museo, che li porterà alla ricerca dei tesori e dei segreti che sono nascosti al suo interno e all’interno del Pianeta Terra.
Dopo aver viaggiato nelle profondità del nostro Pianeta i visitatori saranno guidati a volgere lo sguardo verso il cielo, osservando ad occhio nudo e con l'ausilio di un telescopio. Se le condizioni lo consentiranno si potranno osservare alcuni pianeti, Venere, Saturno e Marte fino alle nebulose, ammassi, stelle doppie. Infine dalle 21.30 sarà possibile osservare la Luna.
Nel corso delle osservazioni mostreremo come riconoscere le principali costellazioni, racconteremo di piccoli mondi lontani la cui storia si intreccia con la nostra, ricorderemo com’è nata la teoria dell’origine dell’Universo a mezzo secolo dal big bang e osserveremo stelle molto artificiali, i satelliti realizzati dall’uomo.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 16/10/2016
Ingresso libero
Modalità di iscrizione: Numero massimo partecipanti: visita museo 25 persone per turno, caccia al tesoro 25 ragazzi (8-12 anni), osservazione delle stelle 50 persone
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Giuliana D'Addezio
Museo Geofisico di Rocca di Papa
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare