Ciaula scopre la luna. In viaggio tra geologia e tradizione attraverso siti minerari del centro della Sicilia. CALTANISSETTA (Montedoro, San Cataldo, Sommatino). (1)

DATA DELL'EVENTO
Giov, 19/10/2017 Ore 9.30-14.00
LUOGO DELL'EVENTO
Sede Museo Mineralogico Istituto Mottura, Viale della Regione 71, Caltanissetta
ISCRIZIONE
Non necessaria, ingresso libero
CONTATTI
Enrico Curcuruto, Marcello Frangiamone, Salvatore Maria Saia, Angelo La Rosa
3358018508, 3477600901, 3356989357, 3383494636 associazionegeocl@gmail.com
http://www.ageocl.it

Rivivere la storia di duecento anni di attività umane nelle strutture paesaggistiche e morfologie geologiche nel collante naturale e le emergenze antropologiche che si manifestano nell’archeologia industriale legata alla memoria nelle miniere di zolfo.
Nell’evento, sotto la guida degli esperti, l’utente-esploratore potrà comunque di decidere come vivere il proprio percorso all’interno del programma proposto, attraverso le tracce del passato e della tradizione e della fatica del minatore.
Il percorso inizia il giovedì 19 ottobre con la visita prioritariamente destinata a studenti delle scuole superiori all’Istituto Minerario Mottura e al suo splendido Museo Mineralogico Paleontologico e delle Solfare, testimonianza del suo glorioso passato legato alle “sue miniere”, intitolato a Sebastiano Mottura, che raccoglie minerali tipici della formazione gessoso solfifera, rocce e fossili rari e conserva la documentazione riguardante la vita nelle solfare.
Già nel 1866, grazie anche al suo creatore Sebastiano Mottura, l’Istituto possedeva campioni di minerali che si arricchirono via via nel corso degli anni, grazie alle donazioni di ex allievi, divenuti direttori di zolfare siciliane, e di pezzi di notevole pregio anche non tipici della zona frutto anche di scambi di altre zone minerarie.
Saranno presenti varie tipologie di degustazioni con richiami alla tradizione del cibo del minatore in collaborazione con l’Associazione Slow Food di Caltanissetta e vari operatori delle zone circostanti.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione non necessaria
Ingresso libero
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

AGEOCL -Associazione Geologi Prov. Caltanissetta, StarGeo Parco didattico scientifico di Montedoro, Associazione Culturale Filippo Terranova, Istituto Mottura Caltanissetta, Rete Museale Centro Sicilia, Comuni di Caltanissetta, Montedoro, San Cataldo e Sommatino, Associazione Slow Food Caltanissetta, l’A.t.s. “Ciaula e la luna” con cinque associazioni: Convivium, Teatro insieme, Geoagriturismo, L’Arca, Turismo al centro, SiciliAntica Sede Regionale - Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali ed ambientali




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare