Arpa Piemonte e le Geoscienze
Arpa Piemonte è impegnata nel campo delle Geoscienze su diversi fronti:
- valutazione ed analisi dei rischi naturali;
- monitoraggio di frane e permafrost;
- studi di geomorfologia di base ed applicata negli ambienti fluvio-torrentizi, di versante, glaciali e periglaciali;
- studi ed analisi lito-strutturali finalizzati alla valutazione dell'instabilità dei pendii, delle caratteristiche geotecniche dei materiali, della presenza di amianto e di radon;
- analisi idrogeologiche rivolte alla gestione di progetti di grandi opere o di interazione con gli ecosistemi acquatici;
- studi e ricerche delle relazioni tra geosfera, idrosfera e atmosfera nel contesto dei cambiamenti climatici;
- monitoraggio sismico e studi rivolti alla valutazione della zonazione delle aree sismogenetiche;
- analisi di dati interferometrici satellitari e GPS finalizzate allo studio locale della dinamica di versante e della dinamica crostale in atto a scala regionale.
Il Dipartimento Geologia e Dissesto (http://www.arpa.piemonte.it/approfondimenti/temi-ambientali/geologia-e-d...) si dedica anche ad iniziative di divulgazione e formazione nel campo delle Geoscienze rivolte al pubblico, a studenti e ad esperti di dominio. Ed è in quest'ottica che per la Settimana del Pianeta Terra verranno realizzati una serie di filmati divulgativi per promuovere le attività svolte da Arpa Piemonte-Dipartimento di Geologia e Dissesto e per far conoscere il territorio piemontese dal punto di vista geologico.
I filmati saranno disponibili in visione e in download sul sito di Arpa Piemonte (www.arpa.piemonte.it) a partire dal 12 ottobre 2014, dandone notizia anche attraverso iniziative promozionali, comunicati stampa e newsweb.
Assicurazione non necessaria

