Incontro con le Geoscienze (2)

DATA DELL'EVENTO
Mar, 20/10/2015 Ore 9.00
LUOGO DELL'EVENTO
Museo Civico "L'Alca" Via Vittorio Emanuele 117, Maglie (LE)
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 09/10/2015 , ingresso libero

L’incontro si articolerà in due relazioni di un’ora e mezza ciascuna rivolte a studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado.
La prima relazione dal titolo “La Scienza che scoprì il tempo” sarà tenuta dal Prof. Paolo Sansò, professore associato di Geografia Fisica e Geomorfologia dell’Università del Salento. La relazione è una vivace introduzione alla Geologia che illustra temi e metodi di questa disciplina. In particolare, partendo dal principio dell’attualismo e dalla intuizione della profondità del tempo geologico, si ripercorre a grandi linee il progresso delle conoscenze nel campo della ricostruzione delle variazioni climatiche planetarie.
La seconda relazione dal titolo “L’informazione geografica nel terzo millennio” sarà tenuto dal Dott. Geol. Andrea Vitale, ed illustrerà le potenzialità dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) applicati all’analisi geologica e ambientale. Un GIS è un sistema informativo computerizzato che permette l'acquisizione, la registrazione, l'analisi, la visualizzazione e la restituzione di informazioni derivanti da dati geografici (geo-riferiti).
L’incontro si svolgerà presso il Museo Civico “L’Alca” , Via Vittorio Emanuele 117, Maglie (http://www.maglie.cchnet.it/).
Le scuole interessate a partecipare all’evento devono contattare la segreteria del Museo Civico “L’Alca” di Maglie (museo.servizieducativi@comune.maglie.le.it; tel. 0836-489401) entro e non oltre le ore 10.30 di venerdì 9 ottobre 2015.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 09/10/2015
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

Le scuole interessate a partecipare all’evento devono contattare la segreteria del Museo Civico “L’Alca” di Maglie (museo.servizieducativi@comune.maglie.le.it; tel. 0836-489401) entro e non oltre le ore 10.30 di venerdì 9 ottobre 2015.

Numero massimo partecipanti: 100
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Università del Salento
Museo Civico "L'Alca"




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare