NON ... C'era una volta l'Etna
Il geoevento prevede una escursione, organizzata da Geo Etna Explorer, per visitare due siti ubicati sul basso versante sudoccidentale del massiccio etneo che permetteranno di osservare peculiarità geologiche antecedenti la formazione dell'Etna.
Il primo sito, in Contrada Valanghe, permette di osservare le meravigliose morfologie calanchive in terreni sedimentari di diversa natura depostisi in epoca precedente l'origine del vulcano Etna.
Il secondo stop è ubicato nel centro abitato di Motta S. Anastasia, dove sarà possibile osservare le imponenti lave a fessurazione colonnare relative all'attività vulcanica pre-etnea del neck di Motta.
L'escursione verrà effettuata con l'ausilio dei mezzi di trasporto (Land Rover Defender) messi a disposizione da Geo Etna Explorer. A conclusione delle attività, ogni partecipante riceverà una copia del libro fotografico "Etna&Co." di P. Mammino e F. Santonocito (del valore di 15 euro).
Inviare e-mail a piero.mammino@istruzione.it oppure a info@geoetna.it
Assicurazione non necessaria
Geo Etna Explorer

