Moderne tecnologie geomatiche per lo studio del territorio
Il termine “geomatica” sta ad indicare l’insieme delle discipline che si occupano di acquisire, interpretare, elaborare, modellare, archiviare e divulgare informazioni relative al territorio.
Nel corso dell’evento verranno mostrati i processi di estrazione di informazioni topografiche e geotematiche e lo sviluppo di metodi addizionali per la produzione di dati spaziali contenenti informazioni numeriche derivate anche a carattere multitemporale. Durante la lezione verranno presentati esempi di elaborazione di immagini satellitari, aeree e riprese con droni associate a dati topografici 3D al fine di produrre modelli digitali di elevazione, modelli rappresentativi del terreno, immagini ortorettificate, modelli stereoscopici e 3D. Durante l’esposizione saranno richiamati i fondamenti teorici delle discipline coinvolte e mostrati casi di studio e di monitoraggio di eventi geologici relativi sia al territorio nazionale che internazionale.
scrivere una e-mail a riccardo.salvini@unisi.it o telefonare al numero 055-9119441
Assicurazione non necessaria
UNISI (Università degli Studi di Siena), DSFTA (Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente), CGT (Centro di Geotecnologie)

