Le malte e la geologia del Territorio

DATA DELL'EVENTO
Mer, 21/10/2015 Ore 9.30 - 12.30
LUOGO DELL'EVENTO
Aula Strozzi c/o Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Firenze Via Giorgio La Pira, 4, Firenze
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 16/10/2015 , ingresso libero

Illustrare i materiali naturali utilizzati nella realizzazione delle malte antiche: le pietre da calce e l'aggregato prelevati dal territorio e soggetti a lavorazione da parte dell'uomo per costituire materiali artificiali come le malte.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 4 km


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 16/10/2015
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

mandare una email a Dott.ssa Elena Pecchioni: elena.pecchioni@unifi.it

Numero massimo partecipanti: 15
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Dipartimento di Scienze della Terra - Università di Firenze, C.N.R. - ICVBC Firenze




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare