A caccia di fossili... e non solo!
L’evento, organizzato da paleontologi dell’Università di Catania in collaborazione con l’associazione Etnatura, rappresenta una esperienza unica per il nostro territorio, rivolta a ragazzini di scuole elementari e medie inferiori, che vivranno una giornata all’aria aperta a diretto contatto con l’affascinante mondo dei fossili, della paleontologia e dell'archeologia sperimentale.
L’escursione, comprende la visita a un sito fossilifero a pochi chilometri da Augusta, dove si andrà a “caccia di fossili”. I ragazzini con la guida di paleontologi, avranno l’occasione di osservare e fotografare i fossili direttamente negli strati rocciosi, e di riconoscere diversi tipi di conchiglie e altri invertebrati marini. Verrà spiegato loro come questi fossili rappresentino i resti di organismi che popolavano il mare che occupava l’area oltre un milione di anni fa.
La seconda parte della escursione comprenderà un vero e proprio laboratorio di archeologia sperimentale in un contesto naturale di grande bellezza. I partecipanti verranno coinvolti in prima persona in esperienze emozionanti, ripercorrendo alcune delle tappe fondamentali della vita preistorica dell'uomo.
inviare una mail a: sanfiros@unict.it
Assicurazione non necessaria
Proff. Rossana Sanfilippo, Antonietta Rosso (Dipartimento di Scienze Biologiche Geologiche e Ambientali, Università di Catania); Dott. Francesco Cavallaro, Agatino Reitano (associazione Etnatura)

