Il fantastico mondo delle rocce al microscopio
Esploreremo l’affascinante mondo delle rocce da un punto di vista insolito, utilizzando i potenti ingrandimenti di un microscopio polarizzatore.
Riusciremo così a vedere i microfossili invisibili racchiusi nelle rocce e i meravigliosi e inaspettati colori che i minerali assumono quando sono attraversati dalla luce polarizzata.
Oltre alle rocce naturali osserveremo anche materiali prodotti dall’uomo, come le malte e gli intonaci dipinti anche di interesse storico-artistico e archeologico provenienti dal Duomo di Modena, dalla torre Ghirlandina dalla Mutina romana e da Pompei.
L’incontro rientra nell’ambito delle iniziative UNIMORE per l’Anno Internazionale della Luce 2015.
Organizzato da Stefano Lugli, Cesare Papazzoni, Alessandro Vescogni e Francesca Remitti.
via email o telefono: Francesca Remitti, francesca.remitti@unimore.it
059-2058463
Assicurazione non necessaria
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

