Il Geosito del Monte Mucrone

DATA DELL'EVENTO
Sab, 24/10/2015 Ore 10.30 - 14.00
LUOGO DELL'EVENTO
Stazione superiore delle Funivie Oropa-Mucrone, Piazzale Teleferica 6, Oropa (BI)
ISCRIZIONE
2 entro il , ingresso libero

Sulle tracce della storia geomorfologica del territorio
La Valle di Oropa si presta particolarmente alla pratica delle attività sportive all’aperto. Le funivie del Mucrone sono da sempre un punto di riferimento per tutti gli appassionati di montagna che frequentano le Alpi Biellesi. Grazie ad esse si raggiungono in breve i 1868 metri del Rifugio Savoia, base di partenza per numerose escursioni in quota, arrampicate,vie ferrate e importanti traversate scialpinistiche.
Il geosito del Monte Mucrone è un'assoluta novità, che ha lo scopo di illustrare e far conoscere la geologia e geomorfologia dell’alta valle Oropa, attraverso un percorso scientifico a pannelli ed un profilo geologico in scala di grandi dimensioni.
Completeranno l'attività di visita al geosito un'escursione accompagnata da un geologo al Lago del Mucrone e la visita al sentiero petrografico del Giardino Botanico di Oropa.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 1 km
Dislivello: 100 m


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione 2 entro il
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:
Numero massimo partecipanti: 40
Assicurazione consigliata, a carico del partecipante

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Clorofilla Soc. Coop. – Giardino Botanico di Oropa – Equipe Arc en Ciel - Fondazione Funivie di Oropa - Fondazione Fila Museum




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare