Geositi della provincia di Brindisi - Scopri e fotografa il patrimonio geologico
La SIGEA - Società Italiana di Geologia Ambientale - Sezione Puglia, organizza un seminario destinato agli studenti delle scuole secondarie superiori per sensibilizzarli ai temi della tutela e dello sviluppo sostenibile del territorio attraverso la divulgazione dei risultati del primo censimento dei geositi e delle emergenze geologiche della Puglia. Tale censimento, condotto in attuazione della Legge Regionale 33/09 "Tutela e valorizzazione del patrimonio geologico e speleologico" (Azione 4.4.1 - Linea 4.4 - ASSE IV P.O. FESR 2007-2013) in sinergia tra Regione Puglia, Università degli Studi di Bari, Università degli Studi di Genova, Sigea e UniVersus, è stato pubblicato nel volume "GEOSITI DELLA PUGLIA" (scaricabile gratuitamente al link: http://www.sigeaweb.it/2012-07-23-20-10-41/altrepubblicazioni.html).
I risultati del Progetto Geositi e la banca dati georeferenziata dei siti geologici sono altresì disponibili on-line attraverso il portale web: http://www.geositipuglia.eu/.
L'evento viene realizzato presso la sede dell'Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri "Sandro Pertini" di Brindisi che ha partecipato come scuola capofila per la provincia alla prima fase di divulgazione del progetto Geositi.
Scopo principale dell'iniziativa è quindi quello di promuovere la conoscenza delle peculiarità del territorio della provincia di Brindisi attraverso un viaggio tra i suoi principali geositi stimolando nel contempo una conoscenza diretta attraverso la seconda edizione del concorso fotografico "Scopri e fotografa il patrimonio geologico della Puglia" promosso dalla Sigea per gli studenti delle scuole superiori della Puglia.
inviare email a puglia@sigeaweb.it
Assicurazione non necessaria
Sigea sez. Puglia
http://www.sigeaweb.it/sigeapuglia.html

