Paesaggi nuoresi sul filo del tempo - Passeggiata Geologico-Storica nel Monte Ortobene
"No, non è vero che il Monte Ortobene possa paragonarsi ad altre montagne; L'Ortobene è uno solo in tutto il mondo, è l'anima nostra, il nostro carattere, tutto ciò che vi è di grande e di piccolo di dolce e puro e aspro e doloroso in noi" - Grazia Deledda (Premio Nobel per la letteratura 1926).
L'Ordine dei Geologi della Sardegna organizza una passeggiata sul Monte Ortobene al fine di promuovere le risorse geologiche, ambientali con a cardine la storia e la sacralità della montagna cara a Grazia Deledda e ai Nuoresi tutti.
Obbiettivo dei relatori, Geologi impegnati a vario titolo nella ricerca universitaria, negli enti pubblici e nella libera professione, la descrizione delle caratteristiche geologiche, geomorfologiche e idrogeologiche, oltre alla promozione di una riflessione sulle politiche in atto riguardanti la pianificazione e la gestione del territorio del Monte Ortobene.
E' previsto nell'evento il contributo dei tecnici della fruizione e valorizzazione delle aree protette dell'Associazione #nugormonte, grazie al quale i partecipanti saranno stimolati all'osservazione delle emergenze naturalistiche del Monte Ortobene.
Assicurazione non necessaria
Ordine Geologi Regione Sardegna

