I terremoti: espressione di vitalità del Pianeta
Mostra scientifico divulgativa organizzata nell'ambito della collaborazione fra la Biblioteca della Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo, l'Osservatorio Sismologico di Arezzo, sede locale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e il Centro di Educazione Ambientale e Alimentare del Comune di Arezzo
Il terremoto e le conseguenze devastanti dei suoi effetti sono stati da sempre, e lo sono tuttora, fonte di grande preoccupazione e terrore per le popolazioni che vivono in aree ove frequente è la sua ricorrenza.
Proprio per questo è necessario promuovere la diffusione delle conoscenze sul fenomeno sismico.
La manifestazione nasce con l'intento di condurre i visitatori attraverso un percorso che tenterà di dare familiarità con le principali tematiche della sismologia. L'obiettivo è comprendere le cause interne che determinano i terremoti e come, attraverso la conoscenza della storia sismica di un'area, lo studio della microsismicità e la comprensione dei fenomeni legati alla propagazione delle onde sismiche, sia possibile contribuire alla prevenzione dal terremoto.
La mostra si svolgerà, con il patrocinio del Comune di Arezzo, presso i locali della ex sede della Circoscrizione Giotto in Piazza Giotto, 2. Le mattine saranno dedicate alle visite scolastiche, durante i pomeriggi la mostra sarà aperta a chiunque sia interessato. L'ingresso è gratuito.
Assicurazione non necessaria
Comune di Arezzo

