Visita guidata alla cava di granito di Cala Francese

DATA DELL'EVENTO
Sab, 22/10/2016 Ore 9.30 - 17.00
LUOGO DELL'EVENTO
Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena, Località Cala Francese - Strada panoramica per Nido d'Aquila, La Maddalena (OT)
ISCRIZIONE
2 entro il , ingresso libero
CONTATTI
Tommaso Gamboni e Antonio Gamboni
338 5940560 geomuseo@libero.it
www.geomine.it

Il visitatore potrà vedere l’intera area estrattiva di Cala Francese, dove dalla fine dell’800 fino al 1965, si è estratta la roccia più resistente alla compressione. Si potrà visitare il borgo dove vivevano gli scalpellini con la direzione della cava; il porto con le gru dove approdavano i velieri e i vapori per il trasporto del granito; il sistema binario con il trenino della cava; l’area retrostante l’hangar con le gru per il carico sui vagoni; si vedranno inoltre i tagli eseguiti sulla roccia, con la spiegazione del tipo di taglio effettuato; infine sarà visitato l’hangar-museo dove sono collocati macchinari, foto e documenti storici della cava; il tutto impreziosito da una proiezione di immagini storiche.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione 2 entro il
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:
Numero massimo partecipanti: 50
Assicurazione consigliata, a carico del partecipante

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Associazione Naturalistica Giovanni Cesaraccio ProNatura




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare