Luigi Bombicci mineralogista a Bologna
Luigi Bombicci (1833-1903), primo titolare della cattedra di Mineralogia all'Università di Bologna e creatore del Museo di Mineralogia dell'Università di Bologna che oggi porta il suo nome, credeva fortemente nell'impegno del geologo a servizio della collettività.
Alle ricerche sui minerali italiani, soprattutto dell'Emilia Romagna e della Toscana, Luigi Bombicci affiancò un'instancabile attività didattica. Nel 1888 ideò per la Società degli Insegnati di Bologna il Museo Didattico Circolante premiato con Medaglia d'oro all'Esposizione Internazionale di Parigi del 1900.
Il Museo di Mineralogia offre a tutti gli appassionati una esposizione rinnovata degli strumenti di misura e dei minerali studiati da Luigi Bombicci. Visite guidate di piccoli gruppi e della durata di circa 45 minuti permetteranno di apprezzare la ricchezza e la varietà delle collezioni mineralogiche e di pietre antiche custodite nel Museo.
http://www.sma.unibo.it/il-sistema-museale/museo-di-mineralogia-luigi-bo...
Email a giuseppe.bargossi@unibo.it

