In bicicletta lungo un percorso d’acqua nel cuore verde del Salento

DATA DELL'EVENTO
Dom, 23/10/2016 Ore 8.00
LUOGO DELL'EVENTO
Salento centro-meridionale, Piazza A. Moro, Maglie (LE)
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 16/10/2016 , ingresso libero

L’escursione proposta permette di visitare alcuni siti geologici estremamente interessanti del Salento centro-orientale utilizzando la bicicletta, il mezzo di trasporto ecologico, efficiente ed economico per eccellenza.
L’itinerario si svolge in tutta tranquillità sfruttando la fitta rete di stradine di campagna che innerva il territorio salentino. Partendo da Maglie si visiteranno dapprima le pozzelle di Castrignano dei Greci, un ingegnoso sistema per raccogliere le acque superficiali, e poi le neviere di Carpignano Salentino che permetteranno di illustrare i cambiamenti climatici. Da qui si ritornerà a Maglie toccando il menhir Staurotomea e la chiesa di S. Marina.
La lunghezza complessiva del percorso è di circa 40 km, si svolge prevalentemente su stradine di campagna asfaltate e non presenta tratti particolarmente impegnativi ma data la lunghezza richiede un minimo di allenamento. L’escursione sarà realizzata in perfetto stile FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) e cioè in perfetta autonomia per cui è necessario presentarsi con una bicicletta perfettamente efficiente, camera d’aria di ricambio, borraccia e qualcosa da mangiare.
La prenotazione è obbligatoria. Per iscriversi è necessario inviare il modulo d’iscrizione allegato a paolo.sanso@unisalento.it entro e non oltre domenica 16 ottobre 2016.
Il numero massimo di partecipanti è di 50 (cinquanta). I soci FIAB avranno diritto di precedenza.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: medio
Distanza: 40 km
Dislivello: 80 m


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 16/10/2016
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

La prenotazione è obbligatoria. Per iscriversi è necessario inviare il modulo d’iscrizione allegato a paolo.sanso@unisalento.it entro e non oltre domenica 16 ottobre 2016.

Numero massimo partecipanti: 50
Assicurazione necessaria, a carico del partecipante

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Università del Salento - Fiab Maglie IL CICLONE onlus




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare