Incontro con le Geoscienze (1)
L'incontro è dedicato alle classi delle Scuole Secondarie di Secondo Grado e si articolerà in un seminario divulgativo e nella visita guidata del Museo dell'Ambiente dell'Università del Salento (MAUS).
Il seminario dal titolo “L’energia del Pianeta per lo sviluppo sostenibile”
sarà tenuto dal Prof. Sergio Luigi Negri, professore associato di Geofisica Applicata dell’Università del Salento. La relazione riguarderà la Geotermia, la scienza che studia il calore interno della Terra. Sarà un affascinante cammino all’interno della Terra per scoprire i fenomeni e meccanismi che producono calore, fonte principale della dinamica del pianeta. Si illustreranno le varie fonti di energia del pianeta non rinnovabili e rinnovabili. Sarà trattata con particolare interesse l’energia geotermica per lo sviluppo sostenibile del pianeta.
Seguirà la visita guidata alle collezioni del Museo dell'Ambiente dell'Università del Salento a cura del Direttore, Prof. Genuario Belmonte, docente di Museologia Naturalistica.
Il Museo dell'Ambiente (Storia della Scienza e della Natura) dell'Università del Salento (MAUS) è uno dei musei del Sistema Museale di Ateneo (SMA) ed è amministrato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali (DiSTeBA) dal 2010. Il museo è stato realizzato nel 2001 per divenire, insieme all'Orto Botanico e al Museo di Biologia Marina della stessa Università, uno dei punti di documentazione e didattica sull'ambiente naturale e la promozione della cultura scientifico-naturalistica del Salento.
Il MAUS ha una superficie espositiva di 900 mq su due livelli, supportata da uffici e spazi di servizio per 300 mq aggiuntivi, una sala conferenze con 50 posti a sedere, un laboratorio di 60 mq. Maggiori informazioni su https://museoambiente.unisalento.it
Le Scuole Superiori interessate alla partecipazione devono contattare per la prenotazione il Prof. Paolo Sansò all'indirizzo email: paolo.sanso@unisalento.it entro il 30 settembre 2016
Assicurazione non necessaria
Università del Salento
Museo dell'Ambiente

