Incontro con le Geoscienze (4)
0836 489401 museo.servizieducativi@comune.maglie.le.it
http://www.maglie.cchnet.it/
L’incontro si articolerà in due relazioni di un’ora e mezza ciascuna rivolte agli studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado di Maglie.
La prima relazione dal titolo “Dalla deriva dei continenti alla tettonica a placche: storia di una rivoluzione nelle Geoscienze” sarà tenuta dal Prof. Paolo Sansò, la seconda dal titolo “Percorsi d’acqua:” sarà tenuta dal Dott. Geol. Andrea Vitale
Paolo Sansò è professore associato di Geografia Fisica e Geomorfologia dell’Università del Salento. Nella sua relazione ripercorrerà le tappe fondamentali nello sviluppo della attuale teoria della tettonica a placche illustrando sinteticamente i dati geologici che ne hanno consentito la formulazione.
Andrea Vitale, geologo professionista e cultore della materia, illustrerà il ciclo dell’acqua nel Salento evidenziando il ruolo strategico delle acque di infiltrazione per l’approvvigionamento idrico di questa regione nonché i problemi qualitativi e quantitativi che dovranno essere affrontati nel prossimo futuro.
Le scuole interessate a partecipare all’evento devono contattare la segreteria del Museo Civico “L’Alca” di Maglie (museo.servizieducativi@comune.maglie.le.it; tel. 0836 489401 )entro e non oltre le ore 10.30 di venerdì 14 ottobre 2016.
Assicurazione non necessaria
Università del Salento
Museo Civico "L'Alca" - Maglie

