Gli orti ipogei di Napoli Sotterranea
Napoli Sotterranea non ha bisogno di presentazioni.
Il suggestivo viaggio nel sottosuolo che cura l’associazione resta indelebile nella mente di migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo facendola diventare una tappa obbligata una volta giunti a Napoli.
Da oltre 30 anni l’associazione Napoli Sotterranea si occupa della cura e valorizzazione di questi luoghi straordinari, antichi più di 2000 anni. Nei miti e nelle leggende della cultura popolare partenopea il sottosuolo è spesso ricorrente, come teatro di vita e di morte.
Da anni Napoli Sotterranea è diventata un luogo di eventi culturali e soprattutto sede di sperimentazioni scientifiche volte all’utilizzo del sottosuolo. Orti ipogei ad esempio è un esperimento iniziato da un paio di anni dopo una serie di monitoraggi e studi sul microclima sotterraneo condotti dall’Associazione. In occasione della scorsa edizione della Settimana del Pianeta Terra annunciammo al pubblico che eravamo riusciti, mediante una procedura sperimentale, a coltivare il basilico. Durante questo anno le nostre ricerche sono continuate riuscendo a coltivare altri prodotti tipici della cucina partenopea. Da poco stiamo testando una procedura di coltura idroponica che sta fornendo importanti risultati scientifici che ci auguriamo di potervi mostrare in occasione della IV edizione della Settimana del Pianeta Terra. Vi aspettiamo.
in sede

