Turismo e Geologia, il valore aggiunto di un territorio
Seminario rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie Superiori. Il geologo Emanuele Doria illustrerà gli aspetti geologici del territorio siciliano e della provincia di Palermo in particolare, soffermandosi su quelle peculiarità paesaggistiche e morfologiche che costituiscono un forte richiamo turistico. Il geoturismo ha avuto grande sviluppo nell'ultimo decennio, soprattutto in Europa con l'istituzione dei Geoparchi ed il territorio siciliano ne vanta due, il Madonie Geopark e Rocca di Cerere Geopark. Da qualche anno è in vigore una normativa regionale che tutela le peculiarità geologiche del territorio, definite come geositi.
Al termine del Seminario il fotografo professionista Gabriele Lentini terrà una breve lezione sulle tecniche fotografiche e sarà presentato il Concorso fotografico “Scopri e fotografa il patrimonio geologico della Sicilia” rivolto agli studenti delle scuole medie superiori Siciliane, concorso svolto in collaborazione con la casa editrice Zanichelli nell’ambito delle manifestazioni per la Settimana del Pianeta Terra.
SIGEA Sezione Sicilia
Liceo Classico ed IPSSEOA "Mandralisca"

