Cacciatori di Fossili... come diventare Paleontologo
Il Museo di Scienze della Terra, Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente – Università degli Studi di Siena, aderisce alla 4° edizione de “La Settimana del Pianeta Terra” con il divertente laboratorio didattico. “Cacciatori di Fossili” è un laboratorio didattico atto a far comprendere il mestiere del paleontologo. Alla scoperta del fossile nascosto in una teca di sabbia, i ragazzi, guidati dagli esperti presenti, dovranno riconoscerlo e classificarlo, comprendendo la differenza tra un resto fossile ed uno moderno, nonché apprendere la diversità della vita nelle ere geologiche passate. Alla fine del laboratorio verranno sviluppate alcune riflessioni.
Il singolo laboratorio, organizzato per un gruppo di massimo 15 partecipanti, ha una durata di circa 1 ora e 30 minuti. Per gruppi superiori a 15 partecipanti e per classi di Istituti Scolastici si prega di contattare annamaria.bambini@unisi.it oppure 0577 233804. Alcune attività potranno essere svolte in collaborazione col Museo Nazionale dell'Antartide.
Per singoli partecipanti utilizzare il portale https://www.eventbrite.it
Per gruppi superiori a 15 partecipanti e classi di Istituti Scolastici si prega di contattarci (annamaria.bambini@unisi.it o 0577 233804) al fine di integrare il laboratorio con ulteriori attività (es. visita o laboratorio al Museo Nazionale dell'Antartide)
Assicurazione non necessaria
Museo di Scienze della Terra
Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente
Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS)
Università degli Studi di Siena

