A scuola sui vulcani dei Campi Flegrei
L’evento si svolge in due momenti ed è rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
La prima parte dell’evento si svolge presso la libreria Iocisto e consiste in un incontro di due ore durante il quale verranno illustrati i principali tipi di vulcani ed i fenomeni ad essi legati; verrà poi realizzata insieme ai ragazzi la simulazione di un’eruzione vulcanica con l’utilizzo di materiale povero.
La seconda parte consiste in un’escursione su Monte Nuovo che rappresenta l'unica eruzione vulcanica dei Campi Flegrei avutasi in epoca storica. Monte Nuovo si è formato tra il 29 settembre e il 6 ottobre 1538 a seguito di un'eruzione che distrusse il villaggio medievale di Tripergole e mise in fuga la popolazione locale
Il vulcano è un'oasi naturalistica aperta al pubblico e manifesta attività vulcanica secondaria, come microterremoti e fumarole. Dal bordo del cratere è possibile osservare un panorama incredibile che abbraccia il golfo di Napoli con la Penisola Sorrentina, Capri, fino al castello di Baia e Capo Miseno.
Le scuole interessate dovranno contattare scuola@iocistolibreira.it entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 7 ottobre.
Iscrizione obbligatoria entro il 7/10/2016
Quota di iscrizione: 8 €/alunno per entrambe le attività, 5 €/alunno solo laboratorio didattico, 5 €/alunno solo escursione.
La quota comprende: colazione + laboratorio didattico presso la Libreria Iocisto, accompagnamento e guida all’oasi di Monte Nuovo. La quota non comprende: il servizio di autobus, l’assicurazione e tutto quanto non scritto in la quota comprende
Assicurazione non necessaria
Libreria Iocisto, Associazione locus iste, Associazione MilleSentieri

