In viaggio verso... Matera 2019

DATA DELL'EVENTO
Dom, 23/10/2016 Ore 8.30
LUOGO DELL'EVENTO
Da Potenza a Matera, Piazza Zara, Potenza
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 16/10/2016 , ingresso libero
CONTATTI
Michele Tricarico - Aurelio Abbruzzese - Andrea Giordano
347 8758861 - 347 4494491 - 328 0593899 associazioneuniversitaria@geobas.org

La giornata mira a presentare al grande pubblico le peculiarità geologiche della Basilicata, attraverso un viaggio che dal capoluogo lucano ci condurrà fino alla Capitale Europea della Cultura per il 2019. Attraverseremo gli ambienti geologici che caratterizzano l'Appennino meridionale, sostando presso alcuni geositi particolarmente rappresentativi. Toccheremo quindi velocemente gli abitati di Brindisi di Montagna, Campomaggiore, Calciano e infine Matera, senza tralasciare i calanchi, che osserveremo e apprezzeremo lungo la strada.

Nel viaggio avremo modo di focalizzare la nostra attenzione non solo sulla geologia, ma anche sugli elementi storici e naturalistici che accompagnano questi posti e lo stretto connubio esistente tra la geologia e l'antropologia. Infatti noteremo come la geologia abbia influenzato, nel tempo, la scelta ed il modo di costruire gli insediamenti.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 100 km
Dislivello: 400 m


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 16/10/2016
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

Iscrizione da effettuare inviando una mail all'associazione GeoBas (associazioneuniversitaria@geobas.org), indicando il nominativo dei partecipanti, un numero di telefono ed una mail per eventuali comunicazioni.

Numero massimo partecipanti: 50
Assicurazione consigliata, a carico del partecipante

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Proponente: Associazione culturale universitaria GeoBas,

Partner: Associazione scientifico - divulgativa Geobas-Italia, Corso di laurea in Scienze Geologiche, Associazione nazionale insegnanti di scienze naturali (ANISN), SIGEA




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare