Disastri naturali e prevenzione: da dove arriviamo e dove andremo

DATA DELL'EVENTO
Sab, 22/10/2016 Ore 17.00
LUOGO DELL'EVENTO
Circolo ARCI Torbecchia, Via Sciabolino 94, Pistoia
ISCRIZIONE
Non necessaria, ingresso libero
CONTATTI

Una conferenza per ripercorrere la storia di come gli uomini si siano rapportati agli eventi naturali nel corso del tempo: dalle invocazioni agli dei nell'antichità, fino ad arrivare alle cronache recenti come il disastro del Vajont e l'alluvione di Firenze di cui ricorre il cinquantenario. Nel corso degli anni, spesso in seguito ai vari eventi succedutisi, la normativa italiana ha subito numerosi aggiornamenti e vedremo come si siano affermati i concetti di "rischio" e "resilienza", accompagnati ultimamente dai "cambiamenti climatici". Infine daremo uno sguardo alle iniziative future e ai buoni propositi del legislatore su come difenderci dai prossimi eventi naturali.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione non necessaria
Ingresso libero
Numero massimo partecipanti: 80
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Organizzazione:Circolo ARCI Associazione Geologica Pahoehoe. Sponsor: ARCI Comitato Provinciale di Pistoia




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare