Fotografare i paesaggi - Scopri e fotografa il patrimonio geologico della Puglia

DATA DELL'EVENTO
Mer, 19/10/2016 Ore 10.30
LUOGO DELL'EVENTO
Auditorium dell’IISS "Gorjux-Tridente-Vivante" di Bari, sede Gorjux, Via Raffaele Bovio 1, Bari
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 15/10/2016 , ingresso libero

La SIGEA - Società Italiana di Geologia Ambientale - Sezione Puglia, organizza un seminario destinato agli studenti delle scuole secondarie superiori per avvicinare i giovani alla fotografia paesaggistica e sensibilizzarli ai temi della tutela e dello sviluppo sostenibile del territorio attraverso la divulgazione dei risultati del primo censimento dei geositi della Puglia. I risultati del censimento sono stati pubblicati nel volume "GEOSITI DELLA PUGLIA" (scaricabile gratuitamente al link: http://www.sigeaweb.it/2012-07-23-20-10-41/altrepubblicazioni.html).
I risultati del Progetto Geositi e la banca dati georeferenziata dei siti geologici sono altresì disponibili on-line attraverso il portale web: http://www.geositipuglia.eu/.
L'evento viene realizzato presso l’Auditorium dell’IISS "Gorjux-Tridente-Vivante" di Bari, sede Gorjux.
Scopo principale dell'iniziativa è quindi quello di avvicinare gli studenti alla fotografia paesaggistica promuovendo la conoscenza dei principali geositi censiti in Regione Puglia e stimolando nel contempo una conoscenza diretta attraverso la terza edizione del concorso fotografico "Scopri e fotografa il patrimonio geologico della Puglia" promosso dalla Sigea per gli studenti delle scuole superiori della Puglia.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 15/10/2016
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

Comunicazione e-mail a puglia@sigeaweb.it

Numero massimo partecipanti: 200
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

SIGEA Sezione Puglia




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare