Le pietre della città di Aversa: risorse naturali e tipologie costruttive nell'evoluzione della città
L'evento si configura come un percorso a piedi nel centro storico della città di Aversa (in provincia di Caserta) alla scoperta dei materiali lapidei utilizzati nell'architettura e nelle opere della città.
Il percorso, guidato da docenti del Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Edilizia e Ambiente della Seconda Università di Napoli, è una piacevole passeggiata nelle vie cittadine, non faticosa e aperta a chiunque desideri guardare la città anche con l’occhio del geologo, per arrivare a comprenderne meglio la struttura e la storia. L'escursione verrà preceduta da una presentazione in aula delle pietre e dei marmi della città per quanto riguarda il tipo di impiego, le caratteristiche composizionali e le aree di provenienza. Verrà inoltre contestualmente illustrata la storia dello sviluppo urbanistico della città stessa.
Assicurazione non necessaria
Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Edilizia e Ambiente della Seconda Università degli Studi di Napoli; Scuola Politecnica e delle Scienze di Base;
Referenti: Prof. Daniela Ruberti, Prof. Luigi Mollo, Prof. Salvatore Losco.
In attesa di patrocinio da Ordine dei Geologi della Regione Campania, Comune di Aversa.

