Sonic Structures: il canto dei cristalli

DATA DELL'EVENTO
Ven, 21/10/2016 Ore 10.00
LUOGO DELL'EVENTO
Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Via Orabona 4, Bari
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 30/09/2016 , ingresso libero
CONTATTI

In questo geo-evento, si descriverà un metodo innovativo per tradurre in musica i caratteri chimico strutturali dei cristalli, in modo da ottenere una composizione musicale che sia utile alla didattica e alla musealizzazione. Ciascuna fase cristallina sarà univocamente rappresentata da una composizione musicale derivata dalle proprietà cristallo-chimiche degli atomi che ne formano la struttura.
La musica dei cristalli sarà accompagnata da animazioni video che illustreranno l’applicazione pratica del metodo su diversi minerali, nonché una performance di musicisti-ricercatori che eseguiranno un concerto ispirato ai cristalli.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 30/09/2016
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

Da effettuare entro il 30 settembre mediante richiesta via mail inoltrata all'indirizzo: alessandro.monno@uniba.it

Numero massimo partecipanti: 100
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare