Il vulcano Etna: la bottoniera dei Monti Sartorius
L'Associazione Culturale Turistica NeT propone, nell'ambito della Settimana del Pianeta Terra, l'escursione al sentiero natura Monti Sartorius, nel territorio del Parco Regionale dell'Etna.
Il percorso, che riveste eccezionale interesse sia dal punto di vista geologico che botanico, si snoda a partire dalla sbarra forestale lungo radure ricche di specie endemiche, bombe vulcaniche di notevoli dimensioni e formazioni boschive dominate dalla Betulla (Betula aetnensis).
L’eccezionale interesse geologico è rappresentato dalla imponente colata del 1865 che ha dato origine ai Monti Sartorius (in onore e a memoria dello studioso Sartorius von Waltershausen che fu tra i primi a riportare cartograficamente le più importanti eruzioni dell’Etna) caratterizzati dall’allineamento di sette conetti eruttivi (“bottoniera”).
Inviare adesione via e-mail all'indirizzo: natetur@libero.it
Assicurazione non necessaria

