Alla scoperta dei sotterranei di una delle più grandi miniere metallifere d'Europa, dalla Galleria Villamarina al Pozzo Vittorio e al Pozzo Sella della Miniera di Monteponi
L'evento si pone l'obiettivo di far conoscere agli studenti della scuola medie (età 11-13 anni) una delle più significative opere dell’arte e dell’ingegneria mineraria che avevano indotto nel 1871 il Ministro Quintino Sella a riferire al Parlamento nella sua relazione sullo stato delle miniere della Sardegna il seguente giudizio: “Non posso terminare il discorso sulla miniera di Monteponi senza registrare l’ottima impressione che con me provarono tutti i componenti della Commissione nel visitare i lavori superficiali e sotterranei. ……, tutto vi fa a momenti credere di essere trasportati in uno dei centri industriali dei paesi più avanzati”.
L'evento è rivolto alle scuole medi e l’organizzazione verrà definita in accordo con i Dirigenti Scolastici. La partecipazione al concerto della sera verrà aperta a tutti i cittadini
Assicurazione necessaria, a carico del partecipante
Comune di Iglesias, IGEA SPA, Associazione ONLUS POZZO SELLA Per il Parco Geominerario,
Associazione GEOLOGIA&TURISMO, Centro Iglesiente di Studi Speleo Archeologici-CISSA, Federazione Speleologica Sarda.

