Il restauro della pietra. Visita guidata al cantiere di restauro del Duomo di Pisa.
Visita guidata alla scoperta dell'uso di nanotecnologie per il restauro della pietra. I materiali lapidei del Duomo di Pisa e di alcuni importanti edifici europei come le cattedrali di Vienna in Austria, di Colonia in Germania, di Gent in Belgio e di Vitoria in Spagna e il museo d’arte moderna di Oslo in Norvegia sono oggetto di sperimentazione in laboratorio e in situ per verificare la reale efficacia dei prodotti consolidanti e protettivi a base di nanomateriali nell'ambito del progetto europeo NanoCathedral. Il coordinamento del progetto è affidato a Warrant Group, società di consulenza leader nazionale nel settore dei finanziamenti agevolati, e per la parte scientifica al Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM) con sede a Firenze che raccoglie alcune fra le eccellenze italiane nel campo della Scienza e Tecnologia dei materiali.
Inviare una richiesta al dott. Marco Lezzerini (marco.lezzerini@unipi.it)
Assicurazione non necessaria
Opera della Primaziale Pisana, Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa

