Orani, miniere ieri e oggi. Laboratori e visite guidate.
L'evento si pone l'obiettivo di far conoscere agli studenti della scuola primaria (età 9-10 anni) gli aspetti peculiari e le aree tematiche che rappresentano il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna. In particolare i piccoli partecipanti avranno la possibilità di conoscere il territorio di Orani conosciuto sin dal Neolitico per la presenza della steatite e oggi ancora ricco di importanti minerali quali il talco e il feldspato che identificano due differenti areee minerarie.
Con questa finalità l'evento di svolgerà in due diversi momenti: una vista guidata in una delle due miniere attive di Orani, l’altra ludico-didattica presso il Museo Nivola.
Una seconda fase, vedrà gli studenti coinvolti in un momento di confronto e scambio dell'esperienza vissuta.
Telefonando al numero 346 6236926 o mandando una mail a geodeaorani@gmail.com
Assicurazione non necessaria
Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna, Comune di Orani, Museo Nivola, Maffei Sarda silicati Spa, Imi Fabi Spa, ATI-Ifras

