I materiali lapidei in edilizia: criteri di scelta e tutela del consumatore
I materiali lapidei vengono impiegati nell’edilizia da migliaia di anni ma, col passare del tempo, sono mutate le tecnologie di costruzione e con esse, oltre ai vantaggi che ne derivano, sono emerse anche nuove problematiche. Il mondo commerciale spesso confonde differenti tipologie di materiali lapidei unendoli sotto il termine generico di “marmi” o “pietre”. Questo tipo di generalizzazione può risultare fonte di problemi dovuti ad un errato utilizzo degli stessi. Ad aiutare l’utilizzatore finale nella definizione della migliore scelta possibile e, al contempo, tutelarlo nei confronti di possibili pratiche commerciali scorrette, giunge un pacchetto normativo valido su tutto il territorio europeo.
Inviare una richiesta al dott. Marco Lezzerini (marco.lezzerini@unipi.it)
Assicurazione non necessaria
IMM Carrara, Dipartimento di Scienze della Terra - Università di Pisa

