Coccodrilli, squali e tartarughe. Storie di fossili a Cagliari e nell'area urbana

DATA DELL'EVENTO
Dom, 16/10/2016 Ore 17.00
LUOGO DELL'EVENTO
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Via Trentino 51, Cagliari
ISCRIZIONE
Non necessaria, ingresso libero

L'evento comprende l'allestimento di una mostra temporanea di reperti fossili rinvenuti nell'area urbana della città, associata alla visita del Museo sardo di Geologia e Paleontologia "Domenico Lovisato e del Museo di Mineralogia "Leonard De Prunner" dell'Università di Cagliari.
Si prevede inoltre una conferenza destinata a un largo pubblico sull'assetto geologico dell'area urbana di Cagliari e sull'evoluzione storica delle conoscenze scientifiche.
La mostra comprenderà anche una parte dedicata all'attività svolta da Domenico Lovisato e rientra fra le manifestazioni dedicate dall'Università di Cagliari all'illustre scienziato istriano.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione non necessaria
Ingresso libero
Numero massimo partecipanti: 200
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Università di Cagliari, Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche e Dipartimento di Storia, Beni culturali e Territorio.




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare