Il sito minerario preindustriale della Valle in Lungo: strategie per la tutela e la valorizzazione
Giornata di studio del sito minerario preindustriale della valle in Lungo (San Vincenzo, LI), importante complesso minerario ipogeo (grotte/miniera) ubicato in località Vallinlungo, nel comune di San Vincenzo nella vallata che dalla cresta del Monte Calvi confluisce nella Valle delle Rozze, per il quale con la collaborazione del Gruppo Speleologico Archeologico Livornese (GSAL) e l'appoggio della Parchi Val di Cornia, il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo ha da qualche tempo avviato lo studio ed il rilievo.
Un complesso importante, lo studio del quale potrebbe arricchire e completare dati già presenti in letteratura relativi all'intensa attività estrattiva preindustriale presente nell'area, come ad esempio verificato per la Buca del Biserno.
La giornata prevede un incontro nella mattina di sabato 21 ottobre a San Vincenzo e una escursione alle grotte durante il pomeriggio.
Assicurazione non necessaria
Gruppo Speleologico Archeologico Livornese

