Le Scienze della Terra in piazza
La corretta diffusione della conoscenza scientifica è fondamentale per informare sulle caratteristiche territoriali e sulle relative problematiche ambientali, punto di partenza per educare cittadini e autorità competenti alla mitigazione dei rischi connessi. L'Italia è una terra soggetta a elevati rischi ambientali, sismici e vulcanici. La nostra penisola è anche la terra dove, storicamente, sono state realizzate le prime osservazioni scientifiche e i primi studi su eventi sismici ed eruzioni vulcaniche (Plinius Secundus first century A.D.; De Dolomieu, 1785; Mallet, 1862), ma nonostante ciò queste conoscenze e queste discipline ad oggi sono trascurate. A tal proposito, per scoprire e conoscere meglio la Terra e le sue caratteristiche, la Pro Loco di Aprigliano ha pensato di creare un Evento in occasione della Settimana del Pianeta Terra 2017, quest’anno giunta alla quinta edizione. Un Geo Evento ideato per far avvicinare la popolazione (soprattutto i più piccoli) al mondo delle Scienze della Terra, e per far nascere in loro interessanti stimoli per appassionarli alle varie sfumature che circondano il nostro pianeta. A tal proposito sono stati ideati dei Laboratori didattici attraverso i quali bambini e ragazzi potranno immergersi in questo affascinante mondo. I giovani e gli adulti saranno coinvolti nella visione di filmati, flash back storici e seminari per diffondere la conoscenza e la sensibilizzazione sulle problematiche dei rischi ambientali . Scopo dell’ evento è sia quello di informare la popolazione (locale e limitrofi) sulle caratteristiche territoriali e sulle relative problematiche ambientali, punto di partenza per educare cittadini e autorità competenti alla mitigazione dei rischi connessi, sia quello di trasmettere al pubblico la conoscenza e la corretta informazione su tutte le tematiche inerenti al rischio geologico e ambientale. La finalità ultima è quella di parlare rigorosamente di rischio ambientale, promuovendo il corretto comportamento riguardo rischi derivanti da eventi sismici, vulcanici, dissesto idrogeologico e tsunami, dissuadendo da allarmismi e metodi non scientifici nella gestione delle emergenze geologiche.
Assicurazione non necessaria
PROLOCO DI APRIGLIANO

