Visite guidate alle grotte di Pertosa-Auletta e ai Musei MIdA (Musei Integrati dell'Ambiente)
Durante tutta la durata della Settimana del Pianeta Terra sarà possibile visitare con un biglietto unico ridotto:
- le Grotte di Pertosa-Auletta, unico sito speleologico in Europa dove è possibile navigare un fiume sotterraneo e addentrarsi in queste cavità naturali nate in seguito a fenomeni carsici, risalenti a oltre trentacinque milioni di anni fa;
- il Museo Speleo-Archeologico (MIdA01) che mette in mostra il giacimento archeologico ritrovato nelle Grotte di Pertosa-Auletta, dove sono documentate tracce di antichissime frequentazioni umane, perdurate dalla preistoria al medioevo;
- il Museo del Suolo (MIdA02), dove vivere un’avventura straordinaria con il coinvolgimento di tutti e 5 i sensi all’interno della scatola nera dell’ecosistema e attraverso i diversi strati della terra, alla scoperta di una risorsa fondamentale da conservare e proteggere.
Le giornate, inoltre, saranno accompagnate da degustazioni enogastronomiche e da mercatini dove sarà possibile acquistare prodotti biologici a km 0 (merita di essere citato il carciofo bianco di Pertosa Presidio Slow Food).
Inoltre, sarà possibile visitare il vicino borgo di Auletta e gratuitamente il Palazzo Monumentale dello Jesus, antica cappella, sede della confraternita del Santissimo Sacramento (MIdA03).
Contattare l'Associazione Faq-totum via telefono o via mail
Associazione Faq-totum - Fondazione MIdA - Comune di Pertosa - Comune di Auletta

