Mostra iconografica carte geologiche e visita guidata alle collezioni geopaleontologiche del G.A.M.P.S.
Nell’ambito della mostra paleontologica e mineralogica del G.A.M.P.S., verrà allestita una raccolta iconografica di cartografia geologica, topografica, di vario genere. Sono presenti nella mostra carte, italiane e di altre parti del mondo, realizzate a partire dalla metà del 1800 fino ad arrivare ai giorni nostr. La mostra sottolinea la duplice valenza della cartografia tecnica e geologica. Da un lato lo strumento tecnico, nato dal rilievo geologico e con le considerazioni riguardanti l'evoluzione del territorio, il suo utilizzo e la sua salvaguardia. Finalmente si vedranno le faglie di cui abbiamo tristemente sentito parlare, le linee che spezzano le rocce, tanto nella realtà quanto sulla carta geologica. Dall'altro l'oggetto artistico e storico, l'alternanza dei colori, la sinuosità delle forme, gli improvvisi cambiamenti e l'evoluzione del pensiero scientifico nel tempo. Contemporaneamente alla mostra sarà possibile ammirare le collezioni geopaleontologiche del G.A.M.P.S., un percorso didattico alla scoperta dei minerali e dei fossili marini ritrovati nella campagna toscana. Balene, delfini, dugonghi, squali, crostacei e i molluschi che vivevano nel mare del Pliocene.
Scrivendo a gamps@gamps.it
Assicurazione non necessaria
G.A.M.P.S. SCANDICCI

