Il lago Sirino come esempio di geoturismo sostenibile
0971 35940 segreteria@geologibasilicata.it
http://www.geologibasilicata.it
L’evento si svolgerà presso il lago Sirino, nel comune di Nemoli (PZ). L’invaso naturale si è originato da uno sbarramento per frana. Dopo una presentazione iniziale delle attività, verrà effettuata una passeggiata guidata lungo le sponde del lago ed alle sue sorgenti. Durante il percorso (circa 1,3 Km), verrà illustrata l’origine del lago, le peculiarità geologiche, l’ambito geomorfologico (sorgenti, immissario specchio d’acqua ed emissario), la flora e la fauna. Al termine dell’escursione sarà effettuato un laboratorio basato sul riconoscimento delle rocce e dei fossili e sulla costruzione di un filtro naturale. Ciò al fine di toccare con mano le tipologie di rocce tipiche della zona e di comprendere i concetti di porosità e permeabilità, strettamente legati al filtraggio delle acque sorgive.
Le attività si concluderanno alle 13.00. In caso di pioggia la passeggiata verrà sostituita con altri laboratori geologici sul campo.
Inviare email a segreteria@geologibasilicata.it o telefonare allo 0971.35940
Assicurazione non necessaria
Organizzatore: Ordine dei geologi di Basilicata;
Sponsor: Il Micromondo - percorso tematico sulla geologia

