Passeggiata geologico-turistica nel borgo medioevale del Comune di Brienza (PZ)
3349853647 - 3288868377 - 3805976178 extrageosrls@gmail.com
www.extrageo.it
Brienza è un Comune di origine Longobarda, noto per il suo borgo medievale e per aver dato i natali a Francesco Mario Pagano, personaggio di spicco della Repubblica Partenopea (1799).
L'abitato moderno si sviluppa intorno al centro storico, nella parte alta del paese, e culmina con l’imponente Castello Caracciolo. Brienza è attraversata da due torrenti, il Pergola e il Fiumicello. Essi lambiscono rispettivamente il versante destro e quello sinistro della collina del borgo medievale e confluiscono infine in un unico letto.
Il paesaggio torrentizio che i due corsi d’acqua disegnano è di singolare bellezza: l’acqua crea degli scavi di natura carsica le cosiddette marmitte dei giganti, da considerarsi monumenti naturali del luogo.
Durante la passeggiata i partecipanti saranno introdotti, con un approccio divulgativo, alle caratteristiche storiche e architettoniche del borgo Medioevale di Brienza e successivamente alle diverse tappe evolutive dell'Appennino lucano e alle caratteristiche geologiche, geomorfologiche ed idrogeologiche del territorio di Brienza.
ExtraGEO srls - SpinOff Accademico dell'Università degli Studi della Basilicata
Comune di Brienza

