Alla ricerca dell'oro, storie di miniera
Suggestiva passeggiata alla scoperta della miniera d’oro di Chamousira
La Val d’Ayas occupa un posto particolare nella storia mineraria della Valle d’Aosta. Nel 2015 si sono conclusi i lavori di recupero del sito di Chamousira, nel Comune di Brusson, ora fruibile e meta attrattiva per tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza di giacimenti probabilmente già noti alla popolazione dei Salassi.
Il percorso di visita nella galleria, lunga 125 metri, sarà accompagnato da letture e scene recitate che riporteranno i visitatori agli inizi del ‘900 nell’atmosfera quotidiana del lavoro dei minatori.
Se le prime notizie documentali sulla coltivazione di queste miniere risalgono al XIII secolo, è solo a partire dalla fine dell’800 che le Compagnie Société des Mines de l’Evançon e The Evançon Gold Mining Company Limited riuscirono a sfruttare i giacimenti, arrivando a sviluppare l’attività su sette livelli con un avanzamento delle gallerie pari a circa 1570 metri. A partire dal 1907 si registra però l’inizio del declino della miniera, l’attività si ridusse progressivamente fino a giungere all’abbandono dei lavori, da parte della Compagnia inglese, nel 1911. Successivamente le ricerche passarono in mano italiana e proseguirono fino al 1983, anno che segnò la chiusura definitiva delle attività.
obbligatoria entro il 14 ottobre 2017 telefonando al numero 3885612100 (coop. Goldmine)
Assicurazione non necessaria
Comune di Brusson
Cooperativa Gold Mine Brusson

