La cascata del Marmàrico ed il Monte Consolino: itinerario storico-naturalistico nella vallata dello Stilaro
La Vallata dello Stilaro è situata all’estremità nord-orientale della provincia di Reggio Calabria, al confine con le provincie di Catanzaro e Vibo Valentia. Si estende dalla costa fino a parte del territorio montano delle Serre Calabre, comprendendo i comuni di Monasterace, Stilo, Pazzano, Bivongi ed in parte Fabrizia e Mongiana.
In questo lembo di terra, segnato dall’omonima Fiumara da cui deriva il nome, è presente un concentrato di testimonianze geologiche, storiche e culturali tali da renderla una delle aree più interessanti della Calabria.
Oggetto principale dell'escursione sarà la cascata del Marmàrico, la più alta dell’intero Appennino Meridionale con i suoi quattro salti e 114 metri d’altezza, ed il Monte Consolino con la sua fortezza normanna situata in cima a 701 m slm.
email: calabria@sigeaweb.it
Assicurazione necessaria, a carico del partecipante

