Museo Paleontologico di Roncà (VR)
L'evento consisterà nella visita guidata al Museo Paleontologico di Roncà (VR) che ospita, al piano terra, un diorama dedicato alla biodiversità animale e vegetale del territorio comunale e, in particolare, del cosiddetto “Parco dei Fossili”.
Le due sale superiori, invece, sono dedicate alla Paleontologia e alla Geologia dove, attraverso un percorso didattico ben articolato, vengono illustrati i vari processi di fossilizzazione e la storia geologica del territorio di Roncà e di quello limitrofo. Particolareggiate descrizioni e disegni sono dedicati all’antico vulcano del Monte Calvarina, alle ricostruzioni paleoambientali, ai macroforaminiferi e ai molluschi che, per bellezza, sono i protagonisti della seconda sala assieme allo stupendo calco di Prototherium, il cui scheletro quasi completo è stato rinvenuto negli strati calcarei del Monte Duello. Il patrimonio paleontologico eocenico di Roncà per il perfetto stato di conservazione, la biodiversità, la rarità e la varietà dei reperti, grazie anche alle recenti indagini e alle scoperte effettuate, assume un nuovo e particolare significato a livello mondiale.
Assicurazione non necessaria
Comune di Roncà, Museo Paleontologico di Roncà, Associazione Paleontologica Gruppo Val Nera Vallata d'Alpone

