Bolca...tra storia e ricerca scientifica
Quest’anno la Società Veneziana di Scienze Naturali, in collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Venezia, dedicano la Settimana del Pianeta Terra al Geosito di Bolca a 440 anni di distanza dalla morte di Andrea Mattioli che per primo lo descrisse e a quasi 210 anni dalla prima pubblicazione dell’Ittiolitologia veronese di Serafino Volta. Il museo conserva una pregevole collezione ottocentesca di pesci di Bolca in parte esposta nella sala dedicata a questo geosito. Sabato 20 ottobre il Dr. Roberto Zorzin del Museo Civico di Storia Naturale di Verona terrà un conferenza sulla storia e lo stato delle ricerche di questo geosito e condurrà, per un piccolo gruppo, una visita esclusiva alla sala.
Per partecipare alla conferenza non è necessaria la prenotazione
Per partecipare alla visita esclusiva (massimo 25 persone) è necessario prenotare scrivendo a: fabrizio.bizzarini@alice.it
Assicurazione non necessaria
Società Veneziana di Scienze Naturali, Museo di Storia Naturale di Venezia

