Dalla montagna al mare, dal ciottolo al granello di sabbia
Viene proposta una escursione in Basilicata che ha già riscosso ampio consenso da parte dei ragazzi. Partendo dai rilievi delle Dolomiti Lucane, poste a circa 1000 m di altitudine, segue un tratto del corso del Fiume Basento per poi spostarsi sul tratto finale del Fiume Cavone, alla sua foce sulla costa metapontina.
Sono previste 3 soste didattiche oltre quelle per uso servizi.
Sosta n°1
Pietrapertosa. Panoramica sulle Dolomiti Lucane e breve spiegazione sui processi geodinamici di formazione dell'Appennino meridionale. Descrizione del paesaggio e delle rocce affioranti con attraversamento a piedi del paese di Pietrapertosa.
Sosta n°2
Alveo del Fiume Basento (fondovalle all'altezza di Tricarico). Passeggiata lungo il letto del Fiume Basento con osservazione delle forme di fondo del corso d'acqua e dei suoi sedimenti.
Sosta n°3
Foce del Fiume Cavone. Passeggiata lungo costa in prossimità della Foce del Fiume Cavone. Osservazione delle forme costiere e dei sedimenti di spiaggia.
tramite mail all'indirizzo ruggero.francescangeli@uniba.it a partire dal 1 ottobre 2018 fino al 12 ottobre 2018
Assicurazione necessaria, a carico del partecipante
Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali
SiMA - Sistema Museale di Ateneo

