La tutela dell'ambiente. L'esperienza dell'alternanza scuola lavoro
LA GEOLOGIA PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
L’evento si esplica nell’ambito delle attività di Alternanza Scuola Lavoro (art. 33-44 Legge n.107/15) promosso dall’Ordine dei Geologi della Puglia, dal Liceo Scientifico Statale di Barletta “Carlo Cafiero” e dall’ARPA Puglia (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale). Il Convegno rappresenta l’evento conclusivo di un percorso triennale (2016-2019) condotto dalla Sezione D del Liceo Scientifico di "consapevolezza" sulla necessità di conservare e preservare la risorsa suolo e acqua e più in generale incentrato su conoscenze ed esperienze specifiche (Enti, Associazioni, acquisizione di strumenti legislativi, tecnico-operativi) utili per promuovere e garantire la tutela dell'ambiente.
Fra le attività seminariali, partendo dal contesto ambientale locale, sono previsti approfondimenti sui metodi di controllo di matrici ambientali di competenza del geologo (suolo, sottosuolo e falda idrica), correlazioni con discipline scientifiche che riguardano altre matrici (rifiuti, acque reflue depurate, acque di balneazione, aria) e strumenti per la gestione del suolo per contenere i rischi idrogeologici (proposta di legge di iniziativa popolare per contrastare il consumo di suolo). Verranno descritti i risultati di monitoraggi della falda idrica sotterranea condotti nella zona industriale di Barletta e gli esiti di sopralluoghi condotti nelle campagne per arginare la piaga dell’abbandono indiscriminato di rifiuti.
Nell’ambito dell’attività divulgativa, saranno visionati gli strumenti utilizzati più frequentemente dai geologi nello svolgimento dell’attività professionale.
Organizzatori:
Liceo Scientifico Statale “Carlo Cafiero” - Barletta
Ordine dei Geologi della Puglia
ARPA Puglia
Patrocini:
Comune di Barletta
SIGEA - Società Italiana di Geologia Ambientale
Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

