Il Vulcano Arci ed il suo oro nero
Una passeggiata attraverso un antico sentiero ci condurrà alla scoperta del giacimento di ossidiana di Conca Cannas, tra i più grandi del Mediterraneo. La storia geologica di quello che fu il vulcano Arci, oggi noto come Monte Arci, ci permetterà di capire come si è formata l'ossidiana, il vetro vulcanico noto come "oro nero" del Neolitico. Una passeggiata lunga 3 milioni di anni!
Per chi volesse continuare con noi la giornata, dopo l'escursione e la pausa pranzo (al sacco o presso strutture convenzionate) si potrà visitare a prezzo ridotto il GeoMuseo MonteArci. Un'occasione imperdibile per visitare un museo del territorio dove una ricca collezione di minerali, fossili e rocce racconta l'evoluzione geologica della Sardegna e del Monte Arci.
Inviare email: coopilchiostro@tiscali.it
Ceas "Parte Montis" - Masullas; GeoMuseo MonteArci "Stefano Incani"

