Petralia Sottana il cuore di pietra del Geopark Madonie Unesco – Un modello per fare rete con il geoturismo
3494967912 - 3389208845; 0916269479 - 0916269471 torgeo@alice.it; info@geologidisicilia.it - info@pecgeologidisicilia.it
www.haliotis.it
Il Comune di Petralia Sottana, ritenendo la geologia un forte attrattore turistico, scientifico e culturale ha stipulato una convenzione con l’Ordire Regionale dei Geologi di Sicilia e un protocollo d'intesa con l'Associazione “Haliotis no profit” per l'attuazione di iniziative di fruizione turistica, educazione ambientale e scientifica del patrimonio geologico-ambientale.
Petralia Sottana, unico comune siciliano insignito della prestigiosa Bandiera Arancione del TCI, con il suo bel centro storico custode d’arte e cultura, è sede dell’Ente Parco delle Madonie ed è il Comune che ha la maggior parte di territorio ricadente in zona Parco con ben 5.891 di superficie pregiata ricca di peculiarità geologiche naturalistiche e paesaggistiche. Petralia Sottana è stata individuata come sede del Madonie Geopark – Global Geopark network, tra i primi comuni di Europa a costituire itinerari Geopark con un museo Geologico Geopark e il primo ad avere un percorso geologico urbano Geopark.
Il suo territorio è facente parte del Geopark Madonie UNESCO.
Il convegno avrà come obiettivo quello di creare dei sistemi a rete con altri comuni del territorio per strutturare in modo efficace e puntuale il geoturismo e lo sviluppo delle professionalità legate alla geologia.
Comune di Petralia Sottana; Ordine dei Geologi di Sicilia; Associazione Haliotis; Ente Parco Regionale delle Madonie; Geopark Madonie UNESCO; C.A.I. Madonie Sezione di Petralia Sottana; Museo Civico Antonio Collisani; Servizio Civile Nazionale;Rotary Club Palermo Parco delle Madonie; Pro Loco F. Tropea; MUSEA; Bandiere Arancioni del TCI

