Geologia urbana
Si tratta di un'escursione "cittadina" per scoprire le rocce che hanno caratterizzato nei secoli lo sviluppo urbanistico e architettonico della città. Osserveremo rocce di provenienza “locale”, usate già nell’antichità per la facile reperibilità, come il Ceppo dell’Adda, il ghiandone e il serizzo. Vedremo rocce di aree limitrofe, come i graniti del Lago Maggiore e il marmo di Candoglia, o di provenienza più lontana, testimoni dell’ampliarsi dei mercati, come i calcari del Veronese e del Carso. Scopriremo materiali legati a determinati stili architettonici o "imposti" dalle mode o dalle ideologie, come i marmi e i travertini dell'edilizia monumentale di età fascista.
via e-mail a valeria.caironi@unimi.it
o tel. 02.50315616
Assicurazione non necessaria
Dipartimento di Scienze della Terra A.Desio
Università degli Studi di Milano

